Questa città di chi pensi che sia?

·

,
comunicato-28-settembre

Comunicato dalla nuova occupazione in Viale Sarca 183.

Sabato 28 settembre si è svolta l’assemblea nella nuova Occupazione in Viale Sarca 183.

Il movimento milanese ha ridato casa a settanta lavoratori e lavoratrici immigrati della Rete Ci Siamo.
A seguito dell’incendio di Fracastoro della settimana scorsa hanno perso l’unico tetto di cui disponevano. Considerato che il Comune e le altre istituzioni non hanno trovato delle alternative lasciandoli in strada a vivere nelle tende, si è deciso di organizzarsi per trovare una soluzione abitativa.
Riaprendo Casaloca non solo abbiamo ridato vita a un’esperienza collettiva che nella città ha avuto una lunga storia ancora da proseguire, ma abbiamo dimostrato la necessità di lottare unit3.

In questo momento in cui la pressione repressiva aumenta, anche attraverso il ddl 1660, vogliamo dare un segnale di unità e di lotta nella nostra città.

Il percorso comune che si è saldato attorno alla rioccupazione di Casaloca è aperto e ha bisogno dell’apporto di tutte le realtà organizzate, per la difesa dello spazio riconquistato e per la costruzione dell’opposizione sociale.
In questa direzione confermiamo l’indizione del corteo nel quartiere Bicocca sabato 12 ottobre per il diritto alla casa e alla città, contro la repressione e in difesa degli spazi sociali, e gli appuntamenti a partire da lunedì mattina alle ore 07.00 con una colazione per il diritto all’abitare.
Il presidio al tribunale del 2 ottobre per il processo al comitato casa di Giambellino e l’assemblea di movimento alle ore 18.30 ed in serata la rassegna di film palestinesi “In the shadow of Beirut”, il 3 ottobre presidio al tribunale per Seif, il 5 ottobre corteo nazionale Palestina a Roma, il 12 corteo cittadino per l’opposizione sociale, il 18 ottobre sciopero generale e infine il 19 la manifestazione nazionale a Milano e Roma contro il ddl 1660.

Da solo nessuno si salva, uniti vinceremo!

Collettivo 20092 – 28 settembre 2024, Cinisello Balsamo.